Viaggio di nozze in Polinesia Francese: tocco Divino nel cuore del Pacifico

Meraviglie della natura partorite dall’oceano, le isole che compongono la Polinesia Francese sembrano essere state generate da una mano divina appositamente per essere ammirate. E amate.

Nel bel mezzo dell’oceano Pacifico ecco spuntare questi cinque arcipelaghi, territori d’oltremare della Francia.

Tra mare cristallino e spiagge paradisiche, la delicata potenza della natura in questi luoghi lascia senza fiato il visitatore. Luoghi meravigliosi e perfetti per un viaggio di nozze, in posti dove flora e fauna sono protagonisti, accompagnati sullo sfondo da strutture dotate di ogni comfort e necessità per i novelli sposi.

IN POLINESIA FRANCESE: COSA VEDERE

Il primo a dare agli europei un assaggio di queste terre meravigliose e intrise di una moltitudine di colori ipnotici, fu il pittore francese Paul Gauguin che sul finire dell’Ottocento vi si recò dipingendo persone e luoghi, mostrando all’Europa il volto dei polinesiani. Vedere di persona quei posti incantati e quei visi rappresenta tuttavia la scelta migliore. Tra 5 arcipelaghi comprendenti 118 isole, di luoghi da poter visitare se ne trovano in abbondanza. Scopriamo quali potrebbero essere le mete perfette per un idilliaco viaggio di nozze.

TAHITI

La più grande e celebre delle Isole del Vento, nell’arcipelago delle Isole della Società, è il cuore pulsante della Polinesia Francese. Di origine vulcanica, è sovrastata dal monte Orohena, una vetta che supera i duemila metri di altezza e circondata dalla foresta pluviale. Sulla costa si sviluppano le città, in particolare la capitale, Papeete.

 

PAPEETE

Capitale della Polinesia Francese, sorge sul versante nordoccidentale dell’isola di Tahiti ed è ormai da molto tempo una località rinomata e apprezzata, che oltre alle spiagge offre la possibilità di godersi la vita quotidiana della città, tra il mercato, dove trovare oggetti di artigianato locale, abiti con tessuti e colori speciali e frutti esotici unici al mondo, e la Cattedrale. Un salto al Museo delle Perle potrebbe rappresentare un affascinante e piacevole scoperta.

MUSEO PAUL GAUGAIN

A Papeari, a sudest del monte Orohena, è stato creato il museo dedicato al pittore francese che sull’isola trascorse molti anni della sua vita. Il museo Gaugain si trova all’interno di un giardino botanico e al suo interno sono racchiuse varie testimonianze della vita e del lavoro portato avanti dal pittore, tra foto, documenti e molto altro.

 

MOOREA

Seconda più grande tra le Isole del Vento, si trova a nordovest di Tahiti, ad una ventina di chilometri proprio di fronte alla capitale Papeete. La spettacolarità unica delle sue coste la rende una meta molto amata, in particolare da chi ci si reca in viaggio di nozze.

BORA BORA

Bora Bora, nell’arcipelago delle Isole Sottovento, facente parte a sua volta delle Isole della Società, è il paradiso tropicale per antonomasia. Sorge nel bel mezzo di una laguna creando un panorama sensazionale per i fortunati visitatori del luogo. Circondata quasi per intero dalla barriera corallina, rappresenta il sogno di chiunque desideri regalarsi momenti di relax e divertimento senza dover rinunciare a far godere gli occhi.

 

NUKU HIVA

La principale tra le isole Marchesi, ospita la capitale dell’arcipelago: Taiohae. Gran parte delle coste dell’isola sono di conformazione rocciosa e perfette per chi ama esplorare le profondità marine a nuoto, dove poter ammirare centinaia di diverse razze di animali acquatici.

ISOLE TUAMOTU

Semplicemente la più grande catena di atolli del mondo, un luogo meraviglioso dove è possibile vedere gli allevamenti di perle nere e immergersi tra pesci variopinti. La sua località principale è Rangiroa, uno degli atolli più estesi di tutti i mari.

VACANZE IN POLINESIA FRANCESE, COSA FARE

IMMERSIONI E L’ESPLORAZIONE DI TAHITI

L’intero arcipelago che compone la Polinesia Francese ha numerose location adatte per immergersi e ammirare i fondali marini.

I luoghi variano come varia ciò che gli appassionati potranno trovarsi di fronte. Si va dai fondali sabbiosi degli atolli, come a Rangiroa, alla costa rocciosa di Nuku Hiva, senza dimenticare il fascino della barriera corallina diffusa un po’ ovunque attorno a isole e atolli.

Per chi invece preferisce l’esplorazione terrestre, Tahiti può rappresentare una scoperta continua. Tra i mercati delle cittadine costiere si possono trovare tesori spettacolari, introvabili altrove. Scoprire da vicino statue e oggetti risalenti alle antiche popolazioni polinesiane arricchisce e non delude mai.

Tahiti offre molti luoghi affascinanti da visitare, attraverso la foresta pluviale e fino in cima al monte Orohena, vetta più alta dell’intera Polinesia, dalla quale si gode una vista mozzafiato. Dunque anche per gli amanti del trekking e delle lunghe camminate a piedi nella natura, l’arcipelago offre tante piacevoli mete.

OFFERTE LUNA DI MIELE IN POLINESIA FRANCESE

Ecco un’idea di viaggio per il tuo viaggio di nozze: Los Angeles + Bora Bora + Tikehau

  • ITINERARIO: Los Angeles 2 notti, Bora Bora 4 notti, Tikehau 4 notti
  • DURATA: 13 giorni / 10 notti
  • PASTI INCLUSI: prima colazione a Bora Bora e Tikehau
  • PARTENZE: giornaliere, garantite minimo 2 partecipanti
  • TRASFERIMENTI: inclusi
  • A PARTIRE DA: 4590 € a persona

CONTATTACI SUBITO PER INFO


  • Condividi

Guarda anche ...