
Slovenia, Spagna, Francia, Olanda, Germania. Idee viaggio a primavera in Europa: con i suoi colori freschi, la natura che rinasce vi invita a farle visita.
È Primavera: incamminatevi e scoprite gli angoli più sorprendenti, affascinanti, romantici, emozionanti d’Europa durante questa stagione. Abbiamo selezionato 5 mete. Non le classiche capitali europee ma città un filo meno battute a livello turistico in grado però di regalare emozioni forti a chi le visita.
- Dai un’occhiata anche alla TOP 5 Idee Viaggio in Primavera nel Mondo
- Voglia d’Italia: ecco la TOP 4 Idee Viaggio in Primavera
Idee viaggio a Primavera in Europa: EINDHOVEN
L’Olanda e la Primavera, un binomio in grado di garantire spettacoli memorabili.
Eindhoven è una città sorprendente, la più creativa del Paese e non a caso vanta la migliore Design Academy del mondo. A misura d’uomo, splendida da visitare in bici grazie alle piste ciclabili tutte pianeggianti o attraversando le verdissime campagne che la circondano, adatta anche ai giovani con la sua vivacissima vita notturna.
Dalla stazione, esempio di architettura intelligente, a The Blob, edificio progettato da Fuksas, tra i più iconici della città, in cemento e vetro, al grattacielo Vesteda, al “disco volante” (il centro congressi Evoluon) Eindhoven è un museo a cielo aperto.
La primavera offre lo spettacolo della fioritura dei tulipani, simbolo dell’Olanda. Per ammirarlo, prevedete una gita fuori Eindhoven e visitate i giardini di Keukenhof, famoso parco botanico a 35 km da Amsterdam. Arrivati qui, sarete abbagliati dai colori sgargianti di ben 7 milioni di bulbi fioriti.
Idee viaggio a Primavera in Europa: SIVIGLIA
Non c’è momento migliore per visitare Siviglia rispetto alla primavera, quando la sensuale capitale andalusa si anima con fantastici festival, esposizioni colorate e animati caffè all’aperto.
Questo è anche il momento in cui il calendario culturale di Siviglia raggiunge il suo apice. La Semana Santa, con i penitenti incappucciati (i Nazarenos) appartenenti alle 52 confraternite religiose cittadine impegnati nelle parate pasquali. E ancora, la sfolgorante Feria de Abril, la sua festa più vivace: sei giorni di celebrazioni, musica, folklore e sfilate in costume.
Durante la primavera le belle strade della città e le piazze sono adornate con oltre 14.000 aranci amari, il cui profumo permea l’aria, offrendo un vero spettacolo per i sensi.
L’ Alcazar, il Palacio de la Condesa de Lebrija e Plaza de España, temperature non ancora troppo calde, strade non eccessivamente affollate, tantissimi eventi da vivere: questa stagione, insomma, è di gran lunga il periodo migliore per visitare l’Andalusia e Siviglia.
Idee viaggio a Primavera in Europa: LUBIANA
Elegante, raffinata, viva. Popolata da decine di migliaia di studenti universitari che la rendono incredibilmente viva, conserva la sua anima storica con musei di grandissimo spessore e un patrimonio architettonico di rara bellezza.
Il fiume Ljubljanica scorre nel cuore della Vecchia Lubiana, intervallato da ponti raffinati, circondato da caffè all’aperto, mentre il castello medievale domina la scena e la città dalla collina.
Quando visiterete la capitale slovena Lubiana, fate una sosta al giardino botanico, che con oltre duecento anni di funzionamento continuo, è la più antica istituzione culturale, scientifica e di ricerca in Slovenia. Non perdetevi la centralissima Piazza Preseren, dove si affacciano alcune delle più importanti opere di Lubiana e il Ponte triplo che dà accesso alla parte vecchia della città.
Ponte dei draghi, con ai 4 angoli le sculture delle figure mitologiche divenute simbolo della capitale slovena, e la Cattedrale di San Nicola, risalente addirittura al 1461 e ancora oggi sede della diocesi, sono le altre tappe obbligate.
E se siete viaggiate con i bambini, non perdetevi il museo delle illusioni: lo ameranno, interattivo e sorprendente. E lo amerete anche voi, pronti a scommetterci 😉
Lasciatevi travolgere dalle stradine di ciottoli della capitale slovena, riempite i polmoni della sua atmosfera romantica eppure cosmopolita.
Idee viaggio a Primavera in Europa: COSTA AZZURRA
L’ostentata, ma ricchissima di fascino, mondanità di Montecarlo. L’eleganza della croisette di Cannes, la vivacità della promenade di Nizza, l’anima romantica di Grasse, le opere del Museo Picasso ad Antibes, i localini di Juan Les Pins, la baia di Saint-Tropez. Siamo in Costa Azzurra, terra dal fascino unico, icona del glamour durante l’estate ma che a Primavera è in grado di offrire il suo volto più autentico, meno affollato, ideale.
No, la Costa Azzurra non è riservata ai ricchi e, anzi, appena fuori dall’altissima stagione può dare il meglio di se stessa. In Primavera il Sud della Francia offre un clima straordinario, in grado di permettervi di abbinare i pranzi in riva al mare al gusto della scoperta dei sentieri e delle campagne circostanti.
Lasciati catturare dal blu del mare e dalle infinite sfumature che la natura ha donato alla Costa Azzurra.
Idee viaggio a Primavera in Europa: STOCCARDA
Nella valle del Neckar incorniciata dalla vite ecco Stoccarda, capitale del Baden-Württemberg.
Per centinaia di anni fino al XIX secolo la città fu sede dei Conti e poi dei Re di Württemberg, fino a diventare nel corso del tempo la casa dell’alta industria automobilistica teutonica. Mercedes e Porsche, oltre ad avere qui la sede principale, nella città tedesca hanno due (imperdibili, per gli appassionati) musei.
Stoccarda è molto più di questo, apprezzata per gli spazi verdi (Killesbergpark su tutti), piazze (Schlossplatz) monumenti (il mausoleo del Württemberg) e molto altro ancora (il giardino zoologico-botanico di Wilhelma, la Staatsgalerie) che la rendono splendida e particolarmente appetibile durante la primavera.
Tra la fine di aprile e l’inizio di maggio, peraltro, arriva la Festa di Primavera: fiumi di birra, specialità tipiche, luna-park, musica, festival e giochi pirotecnici. Divertimento teutonico al 100%.
> Italia, Europa, Mondo: scopri le nostre offerte per queste fantastiche destinazioni:
INFO E PRENOTAZIONI
Vieni a trovarci in agenzia (Corso Garibaldi 521, RC)
Chiama allo 0965/21292
Scrivici a info@simonettaviaggi.it