Meraviglia Hanami: ciliegi e primavera in Giappone

Hanami Giappone

Categoria “cose da fare almeno una volta nella vita”: l’hanami è una di quelle esperienze che non possono che fare parte di questa lista.

È il tempo dell’Hanami, tradizionale, poetica, millenaria, struggente osservazione (contemplazione) dei fiori tipica del Giappone. Iniziano a sbocciare i fiori di ciliegio, simbolo di innocenza e purezza, un appuntamento romantico per dare il benvenuto alla Primavera che in Oriente assume significati profondi.

Un evento, l’Hanami, che coinvolge milioni di persone ed è divenuto ulteriore motivo di attrazione turistica per i visitatori di tutto il mondo. Letteralmente, Hanami significa “guardare i ciliegi” ma è di gran lunga più appropriato il verbo ammirare. Un evento sociale che coinvolge tutto il paese (l’agenzia meteorologica aggiorna le previsioni dello sbocciare dei ciliegi per le diverse aree del Paese).

Quando? Dalla fine di marzo ai primi giorni di maggio è in questo periodo dell’anno che i giapponesi organizzano pic-nic nei parchi, nei giardini privati, ritrovandosi sotto i ciliegi in fiore con amici e famiglia, celebrando l’arrivo della stagione della rinascita.

Certo, vivere l’Hanami in Giappone è qualcosa in grado di togliere il fiato ma è possibile farlo anche a Roma, nel parco del laghetto dell’Eur. Qui c’è la “passeggiata del Giappone”, un sentiero lungo il quale sono stati piantati numerosi ciliegi, donati dalla città di Tokyo, che riproducono – in piccolo ma in modo eccellente – lo spettacolo che ogni anno prende vita migliaia di km più a Est.

 


  • Condividi

Guarda anche ...