
Kanchanaburi gode di una nuova luce grazie alla nuova strategia di promozione che fonde attività sportive, attrazioni naturali e storiche per giovani e famiglie. La sua storia è molto legata agli eventi della Seconda Guerra Mondiale, ma oltre alla sua storia bellica c’è molto di più da vedere e fare in questa pittoresca provincia. Con tempo a disposizione si può scoprire che qui ci sono le cascate più impressionanti di Thailandia, alberi centenari e una miriade di templi.
Una delle attrazioni naturali più belle di Kanchanaburi è la cascata di Erawan che affascina ogni anno migliaia di turisti thailandesi e stranieri. La facilità di accesso è un grande vantaggio data la sua posizione nell’Erawan National Park, nel distretto di Si Sawat, che copre un’area totale di circa 600 chilometri quadrati lungo l’autostrada 3199. Tham Kra Sae è una piccola grotta incastonata tra le alte scogliere vicino al sito di un ex campo di prigionia lungo la famigerata ferrovia della morte Thai-Birmania. I visitatori che arrivano in auto possono camminare lungo le traversine e arrivare alla statua del Buddha custodita nella grotta. Un enorme albero della pioggia parte della famiglia delle Fabaceae originarie dell’America Latina. Si trova a Ko Samrong, nel distretto di Mueang. Il diametro del suo tronco misura 7,8 metri e si dice che abbia più di 100 anni. La visita all’albero gigante dovrebbe essere inclusa in ogni tour di Kanchanaburi…
Pakprak Walking Street invece è una delle strade più antiche di Kanchanaburi e riflette lo stile di vita locale con esempi di architettura legati all’epoca della Seconda Guerra Mondiale. Oggi, Pakprak Walking Street è un punto di interesse turistico grazie alle numerose bancarelle che servono cibo tradizionale e moderno, oltre a negozi che vendono artigianato locale e manufatti storici. Ogni anno, verso la fine di novembre e all’inizio di dicembre, Kanchanaburi prende vita durante il famoso River Kwai Bridge Festival. Il momento clou di questo festival è lo spettacolo di suoni e luci che ricrea la storia del ponte sul fiume Kwai.
La River Kwai International Run 2018 si terrà il 9 settembre 2018. Per la Thailandia è un evento sportivo leggendario sulla distanza. Europei e americani partecipano in gran numero attratti anche dalle meraviglie della natura. La prima mezza maratona River Kwai si è tenuta nel 1982 con circa 400 partecipanti tra corridori stranieri e thailandesi. Quest’anno la manifestazione festeggia il 37° anniversario e prevede un numero limite di partecipanti di 4.000 persone. Infine, il River Kwai International Trophy, che ha celebrato la sua dodicesima edizione nel 2017, affascina i partecipanti che amano le esperienze avventurose.
Oltre 200 squadre (maschili, femminili e miste) da tutto il mondo prendono parte alla gara che è la più grande e popolare nel suo genere nel sud-est asiatico. L’evento consiste di un percorso di corsa della durata variabile da tre a otto ore, mountain bike, kayak, nuoto sul fiume (con ostacoli a sorpresa) lungo impegnativi sentieri panoramici che attraversano le montagne, i terreni agricoli, le giungle e la storica valle Kwai. Normalmente si svolge a maggio. La prossima edizione è prevista per il 2019.
VUOI CONOSCERE LE NOSTRE MIGLIORI OFFERTE PER LA TAHILANDIA? CONTATTACI SUBITO!